IL MOVIMENTO NATURALISTA INTERNAZIONALE: DALL’800 FRANCESE ALLA CONTEMPORANEITÀ POLITICA

L’opera di Gabriele Nappi rappresenta un excursus lucido e dettagliato del concetto di naturalismo.Un’opera brillante e appassionata che traccia attraverso la sapiente penna dell’autore uno spaccato minuzioso del movimento dal ‘500 ai giorni contemporanei in cui il tema è riemerso, nella sua straordinaria attualità, grazie all’Enciclica “Laudato Si” di Papa…

Collaborazione Taine e Zola. Un nodo tra psicologia e politica

Ascesa o decadenza delle società e delle civiltà Un nodo tra psicologia e politica in alcuni scritti dimenticati Attorno al 1895, mentre sfogliava le pagine del Journal dei fratelli Goncourt, Gabriel Trade ebbe occasione di imbattersi nel breve resoconto di una conversazione di Berthelot, nella quale il celebre scienziato francese…