E’mile Zola

Il grande e ultimo Movimento Internazionale, Politico, Sociale e Culturale di Emile Zola e Hippolyte Taine. “Il più bello e il più completo” ripreso per la continuità nella Storia da Gabriele Nappi Sede Pompei Via Rossi 54 Fb movimento naturalista Twitter movimento naturalista Youtube movimentonaturalista Contatto: 3895858114 Epilogo dei Verdi. Adesso tocca a noi! I Verdi Sole che Ride hanno tentato l’ultima spiaggia nel 2009 alle elezioni europee. Hanno dato la loro disponibilità a mettere il proprio simbolo dentro il simbolo di Sinistra e Libertà, che alle regionali in Puglia, ha assorbito i Verdi creando il nuovo simbolo e una nuova denominazione SEL -Sinistra Ecologia Libertà- Vendola. Ma uno sparuto gruppo dei Verdi non ha accettato tale manovra, soprattutto il gruppo napoletano, una piccola parte del Lazio e dell’Abruzzo che hanno riproposto il simbolo. Hanno raccolto insuccessi in molte comunali e anche per le elezioni di camera e Senato insieme ad altri simboli. Alle ultime elezioni alla Camera, con Ingroia, non hanno fatto parte nemmeno della coalizione di centro sinistra. Da parte nostra instancabilmente ci siamo impegnati a far capire cosa è il Naturalismo, tanto da aver presentato una lista per il Senato in Puglia e avendo, in tal modo, riconosciuto il simbolo partitocratico per i Naturalisti. Dopo abbiamo proposto una lista per le europee. Abbiamo spinto fino alla fine per presentarla ma poi ci siamo fermati sull’orlo del precipizio. Abbiamo fatto “la lepre” ma ci siamo fermati. Ci siamo fatti rincorrere e poi ci siamo fermati. Le europee non costituiscono un insuccesso, per noi non c’era bisogno di fare una lista per le europee. La presunzione dei Verdi, l’attaccamento per un rinnovamento del simbolo nella grafica, tra l’altro anche sbagliata perché ricorda un fallimento quale la Margherita, non ha dato frutti. Non hanno presentato né il simbolo né una lista alle regionali in Abruzzo. In Sardegna in febbraio il centro sinistra ha vinto, hanno posto il simbolo nel IDV ma il consigliere eletto è dell’IDV e non dei Verdi. Per la prima volta in Italia in Abruzzo, in maggio, non hanno raggiunto l’accordo nemmeno con l’IDV, vedi allegato liste e simboli in Abruzzo. In una Regione storica per l’ambientalismo. E’ una perdita storica, per la politica sbagliata dei Verdi. I Naturalisti hanno lavorato per una propria conferma e dopo l’ufficialità per le regionali in Umbria chiederemo la conferma anche in Abruzzo per le prossime elezioni regionali. Ovviamente partecipando anche in tutte le altre Regioni. In allegato le scansioni di conferma di quanto detto. Adesso tocca a noi, impegniamoci tutti insieme per i nuovi consigli regionali dei Naturalisti. La nostra perseveranza non è mai abbastanza e siamo convinti che con il calo dei Verdi anche in Francia e in Germania ci sarà un ulteriore fallimento anche in Europa. In Spagna il Partito della Terra ha raggiunto il 14% per le europee, risultato grande con cui noi vogliamo iniziare un discorso anche con il nuovo simbolo dei Naturalisti. Pompei, 19.06.2014 Gabriele Nappi

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *